venerdì 13 aprile 2007

Attivazione?

Buongiorno a tutti. Volevo solo informare il mondo internet dei problemi che si hanno con il provider italiano Tiscali. Se state pensando di passare a Tiscali perchè è conveniente e non dovrete più pagare Telecom leggete le righe seguenti e pensateci.

Il mio caso:

Un bel giorno vado a vivere con la mia ragazza.
Un bel giorno decidiamo di allacciare telefono ed internet.
Un brutto giorno mi capita l'occhio su di un'offerta di Tiscali.
10 mb flat telefonate incluse, ottimo prezzo. A casa dei miei genitori avevo Fastweb 6 mb ed il prezzo non è nemmeno comparabile. Ottimo, penso. Telefono a tiscali dall'ufficio, chiedo l'attivazione. Fornisco i miei dati. Da quel momento Tiscali scompare. Fino ad un bel pomeriggio di una 20 di giorni dopo, quando un tecnico mi chiama imponendo un appuntamento per la mattina dopo.
Prima scocciatura, ma volete chiamare con un pò di anticipo? Io lavoro, sono programmatore, ed eravamo a metà di progetto importante. Chiedo al tecnico se si può fare qualche giorno dopo. Mi dice con voce scocciata che se non va bene si fa risentire più avanti, deve rischedulare, forse un paio di settimane...
Mendico al mio capo la mattinata.
La mattina successiva arriva un tipo della Sirti. Scocciatissimo.
Fa dei controlli alla linea interna, gli chiedo se è possibile far arrivare la linea dall'altra parte del salotto facendo passare un filo sopra un piccolo arco d'ingresso e mi guarda come se gli avessi chiesto di camminare sui cocci di vetro. Sparisce per mezzora. Rientra, sbrigativo, smonta tutto, dice che c'è un problema e che probabilmente il negozio al pian terreno si è fregato la nostra linea. In pratica non ci sono coppie telefoniche libere dalla nostra palazzina alla centrale. Borbotta qualcosa, mi dice che mi richiamano da Tiscali e va via.
Vado da quelli del negozio ad informarmi, facendo una figura barbina quando loro dicono che hanno chiamato un azienda per l'allaccio e non si sono fregati nulla. Comunque controllano.
Il tecnico Telefona a casa dei miei genitori e dice che è tutto a posto. (come l'avrà trovato il numero, e perchè non chiamarmi al mio cell di riferimento non lo sò, misteri della mente umana)
Tiscali sparisce ancora. Telefono io dopo una settimana. Dicono che c'è un problema alla centrale e hanno inoltrato una pratica a Telecom. Devo aspettare. Mi faranno sapere. Aspetto ancora tre settimane. Nulla. Li richiamo. Minaccio una disdetta. Dicono che mi stavano per richiamare (che coincidenza, eh) e che avrebbero reimpostato la pratica con Telecom (cattiva Telecom, buh!). Mi avrebbero richiamato.
Chiedo di non avere più a che fare con il primo tecnico e loro mi rispondono che non hanno nessun contatto con i tecnici preposti all'allaccio. Ok, mi limito a sperare che non mi ricapiti lo scocciato. Mi richiamano dopo una settimana e mezza pretendendo un'appuntamento per la mattina dopo. E daje! (come si dice a Roma).
Rimendico la mattina dopo.
Mi arriva un ragazzo Metallaro della Siri o qualcosa del genere. Non gli hanno detto niente, solo di venire a casa mia. Chiede lumi gli dico quello che mi aveva borbottato il tecnico. Anche a me piace il Metal e mi prende in simpatia. Si fa in quattro per darmi una mano ed è molto bravo. Ma non può risolvere il problema.
Il problema:
La linea telefonica era stata staccata anni prima. Il cavo sotto terra è rotto. Alla palazzina arrivano dieci coppie telefoniche, quattro sono occupate dagli inquilini, cinque dal negozio che ha la riselezione e l'isdn. In pratica tra me e la centralina non cè modo di passare il cavo. Il ragazzo metallaro mi porta alla centrale di strada, fa delle prove per risolvermi il problema ma niente da fare. Dice che notifica il problema, che succede spesso, e di non sperare troppo che me lo risolvano in fretta.
Merde, per usare un francesismo.
Ritelefono, dicono che hanno fatto ripartire la pratica con la Telecom (questa pratica assomiglia ad un Eurostar, è sempre in partenza) e che mi faranno sapere entro quarantotto ore.
Il nulla.
Comincio a sentirmi preso in giro.
Mando una mail.
mi rispondono (quanta grazia):

Gentile Cliente,

La informiamo che la sua pratica risulta in lavorazione in seguito alle
segnalazioni inoltrate e attendiamo un esito da parte della Telecom Italia.

Sarà nostra premura avvisarla non appena riceveremo una comunicazione in tal
senso.

Passano altri giorni.

La mia ragazza si incazza. Telefona. (è lei di solito a fare la parte del poliziotto cattivo nelle diatribe, è molto utile).
Dicono che le faranno sapere quanto prima.
Guardiamo sul dizionario che unità di tempo è quanto prima ma non ci facciamo un'idea precisa.
Risultano essere innumerevoli giorni, perchè sono costretto a ritelefonare io.
Ritelefono da una cabina scassata in mezzo ad una strada. Il ragazzo che mi risponde subisce un cazziata aziendale (mi capita di fare il poliziotto cattivo, ma non mi riesce bene. Quel giorno si.)
gli dico che internet mi serve, ci lavoro, sono in una web agency e che ero molto deluso. Del resto era solo quello che in gergo si chiama sviluppo di rete. Se non avessero fatto qualcosa, invece di parlare e basta, avrei disdetto e piantato un casino. Che le persone sappiano a cosa vanno incontro con Tiscali. Gli dico che se Telecom non si fa viva sono problemi loro, non miei. Del resto io ho fatto un contratto con loro, non con Telecom. Il ragazzo dall'altra parte mi dice di attendere in linea, mi riprende e mi dice che ha fatto ripartire la pratica con una priorità più alta, che mi sarebbe arrivato un sms entro pochi minuti per avvisarmi e che mi sarebbe arrivato un messaggio ad ogni avanzamento della pratica.
ARIA FRITTA!!!!!
Mai arrivato nessun messaggio.
A questo punto mi incazzo. Sono tre mesi che mi prendono in giro.
Ritelefono e mi sfogo con una poraccia che mi dice che arrivano continuamente lamentele.
Sto inviando un raccomandata di disdetta.
E allora lo dico. Se voi andaste in un ristorante in cui cucinano male ed il cameriere non viene neanche al tavolo a chiedervi se volete qualcosa lo sconsigliereste o no agli amici?
Ecco Tiscali è questo tipo di ristorante.
Voi siete miei amici.
Ed io ve lo sconsiglio.

Navigando sui forum molte persone la pensano così.
Io raccoglierò qui tutti i post che trovo relativi a problemi con Tiscali, e se volete che posto anche le vostre inviatemi una mail a stefano.valicchia@gmail.com
Sono famoso tra le persone che mi conoscono per la mia infinita pazienza, ma Tiscali è veramente troppo.

Un azienda poco seria, con un customer care ridicolo, tecnicamente a pezzi ed organizzata malissimo. Questa è la mia opinione personale, ed io la posto qui tutelato da una Costituzione che ancora ci permette di esprimere i nostri dissensi.

Quindi, o tu navigatore,
pensaci due volte prima di far
il mio stesso errore.
Guardati da Tiscali
E se già il passo hai fatto
lascia ogni speranza,
o tu gabbato.

stefano.valicchia@gmail.com


6 commenti:

Anonimo ha detto...

nel tuo caso tiscali non c'entra nulla. la colpa è in parte di telecom e in parte tua, che non hai cavi passati nel palazzo.
anche se ti fossi rivolto ad un altro provider avresti avuto il medesimo problema.

Anonimo ha detto...

il problema è telecom che quando deve lavorare forzatamente per altri gestori (come nel tuo caso) SE NE FREGA. anche io con libero ho visto i sorci verdi perchè per 3 mesi i tecnici telecom andavano e venivano con un teatrino sempre uguale: arrivo, visione, borbottamento -le faremo sapere-, scomparsa.

dopo una lettera R/R di diffida a telecom in cui si chiedeva di riparare la linea (che fuori casa è LORO e da contratto DEVONO aggiustarla: pago il canone!!!!!) un tecnico è andato in centrale a cmabiare una scheda. risultato? adsl attivata ma telefono morto perchè si era "dimenticato" di riattaccare il cavo.

il fatto è che se hai problemi fisici sulla rete i provider non possono farci nulla. Tu disdici tiscali, blocca l'ativazione. poi contatti telecom chiedendo di aggiustare la linea altrimenti alice non puoi farla. quando aggiustano richiami tiscali.

Anonimo ha detto...

La costituzione garantisce la libertà di espressione, non la diffamazione. Comunque son passato a tiscali da oltre un anno senza alcun problema e come me tanti amici. Ciao

Unknown ha detto...

so che il problema è di rete, e che tiscali non c'entra nulla. Infatti non posso chiedere l'attivazione neppure con fastweb od altri. Ma io pago tiscali per risolvermi anche questo problema, ovrebbe essere lei a garantirmi il servizio attraverso telecom. per quanto riguarda il terzo commento: non voglio e non sto diffamando nessuno. So che alcune persone non hanno problemi con tiscali. Io, purtroppo, non sono tra questi. Quindi mi limito ed esporre i miei problemi e sconsigliarlo, almeno sotto frangenti simili ai miei.

Anonimo ha detto...

ciao, io lavoro in telecom ed ho adsl voip 10 mega tandem con tiscali..devo purtroppo confermati cio che è stato già precedentemente espresso!questa problematica l'avresti riscontrata con qualsiasi provider!!si tratta infatti di una problematica di rete..e se nn ci si rivolge a telecom con una nuova richiesta di attivazione di linea..è impossibile risolvere!anche perchè ti assicuro gli altri provider non hanno potere sullo stramonopolio dell'azienda per cui lavoro..che molte volte addirittura volutamente..impone certi lavoretti!!il problema di fondo è questo in italia..libertà di mercato?non esiste..sicuramente società come quella tiscali che reputo davvero seria sarebbe la prima a volere dei propri dipedenti ma..non puo!!mi spiace..ps la mia adsl (pvc di rete tiscali) all'ultimo speed test ha raggiunto in download 9.2 ed in pochi possono!!ciao

Anonimo ha detto...

Posso confermarti che il tuo problema ha due strati; il primo logistico ovvero i cavi che dalla chiostrina in strada non arrivano in numero sufficiente per tutto il palazzo dove abiti, il secondo strato è dettato da telecom dalla quale tutti i gestori in quella zona devono passare, con qualsiasi altro provider avresti avuto lo stesso problema...